Ormai mesi fa, ad ottobre, io e Jesslan siamo andate in quel di Barcellona per visitare la città, fare tanto shopping e incontrare M.Elly. Una delle ultime sere, passeggiando sulla Rambla, ci siamo imbattute in una miriade di bancarelle ma una in particolare ci ha colpite: un signore vendeva saponi, scrub e altre cosine fatte da lui, totalmente naturali. La scelta era davvero ampissima, i colori vivaci e i profumi intensi ci hanno costrette a fermarci un buon quarto d’ora, annusare tutto e alla fine ci siamo portate a casa due prodotti: un sapone al gelsomino e un sapone scrub (poi li abbiamo smezzati, erano pezzi grossi).
Ecco la bancarella delle meraviglie:
Oggi vi parlo quindi dello scrub: è un pezzo di sapone trasparente giallo canarino, contiene limone e rosmarino – vedete le foglioline scure? – e la luffa. La luffa è una spugna naturale vegetale, si ottiene dall’essiccazione di una particolare zucchina.
Il profumo è davvero buono, fresco, mi ha conquistata alla prima sniffata 😀
Ero davvero curiosa di provare l’effetto scrub della luffa, ne avevo già sentito parlare molte volte ma non l’avevo mai trovata in giro.
Le mie aspettative non sono state deluse: la luffa è piuttosto rigida, infatti cerco sempre di usare questo sapone dopo averlo bagnato per bene per far ammorbidire la fibra vegetale. Le prime volte invece iniziavo subito a scrubbare e regolarmente mi ritrovavo la pelle graffiata XD Diciamo che non è delicatissima quindi se avete la pelle ultrasensibile non ve la consiglio. Se al contrario la vostra pelle non ha particolari problematiche allora il discorso cambia: l’effetto scrub è assicurato!
Sfortunatamente il venditore non aveva un negozio online nè un biglietto da visita, quindi è perso per sempre T.T
Tuttavia ora che conosco questa tipologia di prodotto non avrò problemi a ricomprarla se in futuro dovessi trovarla da qualche altra parte!
Avete mai utilizzato la luffa?? 🙂
Bellissima la bancarella! Una mia amica mi aveva regalato la Luffa per il viso ma l’ ho trovata troppo aggressiva per la mia pelle così l’ ho abbandonata.
"Mi piace""Mi piace"
per il viso mi sa che è davvero taaaanto aggressiva!! O.o
"Mi piace""Mi piace"
Eh si sicuramente può essere più adatta per le gambe, gomiti ecc..
"Mi piace""Mi piace"
Esatto..tutti quei punti dove abbiamo una pellaccia bella spessa! Adesso che ci penso dovrei provare coi piedi..
"Mi piace""Mi piace"
Io ce l’ho in un cassetto per profumare! Prima o poi lo userò! Quando finisco il grattino di Lush
"Mi piace""Mi piace"
Io devo ancora usare il sapone viola invece XD questo qua me lo snifferei tutto il giorno *.*
"Mi piace""Mi piace"
Pure io!!
"Mi piace""Mi piace"
mai provata….e peccato che queste delizie non possano essere condivise con il resto del mondo. Possibile che nel 2014 ci sia ancora qualcuno che abbia un’attività non collegata al web? 😦
"Mi piace""Mi piace"
beh si, se un tizio decide di farsi due saponi in casa e girare solo per mercatini.. considerato anche che ha già una certa età XD
"Mi piace""Mi piace"
non avrà mica 90 anni no? E poi oh, non è mai troppo tardi lol
"Mi piace""Mi piace"
se volete il sapone con la luffa sul mio sito c’è ! http://www.cartoleriadisamone.it siamo specializzata nella vendita di saponi artigianali tra cui loffa e saponi alla glicerina con loffa.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dell’informazione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"